• May 31, 2025

Lesioni vocali (noduli, ecc.)

  • Andrea Tosoni
  • 0 comments

Quel che ti non dicono

Basta dire che le lesioni vocali (noduli, polipi, edemi, ecc.) siano le inevitabili conseguenze di chi usa la voce!!! Di chi la usa tanto per cantare, per parlare, per tenere conferenze e corsi di formazione…

BASTA!

La voce si fa male se tu la usi male! Tutte le altre sono chiacchere e palliativi…

E non cadere nella trappola della facile soluzione ricorrendo all’intervento chirurgico e conseguente logopedia…

Perché SE NON CAPISCI CHE COSA HA ORIGINATO IL TUO PROBLEMA, è facile che dopo averlo “risolto” grazie alla mano del chirurgo, tu possa incorrere in una recidiva.

Ecco perché da anni propongo il programma SOS VOCE:

1) a coloro che devono capire come affrontare il loro problema fonatorio che gli preclude una libera espressione,

2) ai post operati, come via tecnico-riabilitativa da seguire in parallelo a un trattamento logopedico,

3) fino a coloro a cui i medici non hanno dato alternativa rispetto l'operazione chirurgica.

Negli anni questi i risultati:

1) i primi, hanno capito quali esercizi fare, hanno recuperato la loro voce e sono tornati a parlare con disinvoltura in poco più di un mese,

2) i post operati hanno evitato recidive e accorciati i tempi di recupero post intervento,

3) pochi, ma comunque alcuni tra coloro che avevano l'operazione programmata hanno, a problema "diversamente risolto" annullato l'intervento. Gli altri si sono operati quantomeno con la serenità di chi conosce le fasi di una procedura non proprio semplice (come ce la passano) e soprattutto quali esercizi fare per abbinarli alla logopedia post intervento.

____

La testimonianza di Licia.

(estratta dalla newsletter del 27-02.25)

La diagnosi è arrivata come un fulmine a ciel sereno: paralisi della corda vocale sinistra.

"Perché?" ho chiesto.

"Non si sa," ha risposto il medico. "Dobbiamo fare accertamenti." E così, sono iniziate le indagini: TAC, risonanza magnetica… tutto nella norma. Ma la voce continuava a non tornare e il timore di peggiorare cresceva ogni giorno di più.

Poi, ai primi di luglio, mio figlio (anch’esso medico) mi ha annunciato con entusiasmo di aver conosciuto una persona straordinaria, capace di aiutarmi.

E così ho incontrato Andrea.

Fin dal primo istante, ho sentito un’immediata sintonia con lui. Le sue parole mi sono arrivate dritte al cuore. Capiva esattamente cosa stessi vivendo e come mi sentivo. "La tua corda vocale c’è," mi ha detto, "ma ha deciso di prendersi una pausa. Tornerà a funzionare quando tu sarai pronta." Per la prima volta, ho visto una luce in fondo al tunnel.

Mi sono tuffata con entusiasmo negli esercizi di Vocessenza.

Poi, un giorno, è successo qualcosa.

Ho avvertito uno "switch", un cambiamento interiore.

Sentivo che dentro di me qualcosa si stava trasformando. Dopo cinque ore di lezione a scuola, ho mandato un vocale ad Andrea per fargli ascoltare la mia voce. Credo che quella sia stata la svolta.

Da quel momento, tutto è diventato più naturale.

La mia voce è tornata e, per la prima volta, sono serena e fiduciosa.

(Licia - Insegnante di scuola media)

____

Per conoscere il programma SOS VOCE richiedi una consulenza gratuita a questo link: https://calendly.com/consulenzagratuitavocessenza/30min?month=2025-05 altre info, disponibili sul mio sito: https://www.andreatosoni.it

IMPORTANTE: prima di iniziare il Programma SOS VOCE devi avere un referto medico che dia indicazioni sulla tua patologia e sulla relativa diagnosi. Se non hai un foniatra di fiducia, richiedi alla nostra segreteria i nominativi dei medici con noi convenzionati.

Mi raccomando, prenditi cura TU della tua voce!

Grazie dell'attenzione Andrea

❗ Nota importante: Il programma SOS VOCE non sostituisce una diagnosi né un trattamento medico. Non può garantire la risoluzione del problema fisico, perché tutto dipende dallo stato fisico-clinico, dall'impegno personale e dalla risposta di chi lo affronta.

0 comments

Sign upor login to leave a comment